5 tappe verso il pensiero positivo

Palloncini

I nostri pensieri sono molto potenti. Contribuiscono in gran parte al nostro umore. Quando dei pensieri negativi si insinuano nella nostra mente senza chiederci il permesso, possiamo facilmente cadere in uno schema di negatività che si riflette sulla nostra visione del mondo e sul nostro benessere. Sembra difficile uscire dal circolo vizioso di pensieri negativi, ma ci sono delle soluzioni semplici per ritrovarci sul cammino del pensiero positivo e cacciare le idee negative. Può bastare osservare attentamente lo schema dei nostri pensieri e cercare di modificarli.

Ecco qui cinque tecniche che ti possono aiutare a combattere la negatività:

  1. Scrivi i tuoi pensieri negativi. Renderci conto di quanto siamo critici verso noi stessi è la prima tappa verso l’indulgenza. Forse non noti quante volte la tua vocina interna ti dice “sono veramente incapace” o “non riuscirò mai a farlo”. Quando un pensiero come questo ti arriva in testa, prova a scriverlo.  Ti aiuterà a farti capire il modo in cui ti (mal) tratti di tanto in tanto (o forse spesso?).
  2. Combatti ogni pensiero negativo con un pensiero positivo. Prova a sostituire i pensieri negativi che hai scritto con dei pensieri positivi. Per esempio, non pensare che sei incapace; pensa che sei sensibile. E anche se non hai ancora raggiunto il tuo obiettivo nella vita, ricordati che la tua determinazione ti permetterà di arrivarci.
  3. Metti dei post-it con dei complimenti per te sullo specchio. Questo potrebbe farti sorridere, ma scriverti dei complimenti (quanto sei bravo/a, quanto sei bello/a, per dirne alcuni semplici) può funzionare davvero. Cominciare la giornata con delle piccole note positive ti permetterà di sentirti meglio. Ti aiuterà anche a combattere la vocina interiore negativa durante la tua giornata.
  4. Parlati come se parlassi a un amico/a. Potresti mai dire ad un amico/a quanto è brutta, che non riuscirà mai nella vita, che è un’incapace? Allora perché farlo verso te stesso/a? Trattati con più gentilezza e non giudicarti. Non cercare la perfezione e ricordati che gli errori che fai ti permettono di crescere.
  5. Fai pratica. Può darsi che queste tecniche all’inizio non ti vengano naturali. Forse non crederai ai pensieri positivi o non riuscirai a sostituire i pensieri negativi con pensieri positivi. Ma se ci provi tutti i giorni, diventerà più facile. Quindi, fallo e non demordere.

Ricordati che non puoi cambiare una situazione ma puoi cambiare il tuo approccio verso essa. Cambiando i tuoi pensieri, cambi anche la tua vita.

Un commento

I commenti sono chiusi.